Io non ho un server esterno. Non so usare il database. Faccio tutto in locale e come ho premesso mi limito a fare solo pagine statiche.


Il mio locale è un Desktop pentium 4 con XP. Lo so, questo fa rabbrividire di sdegno qualsiasi guru odierno, ma bisogna prendere atto che è così. Non si tratta di polemica, ma devo pur dirlo, in qualche modo, che tutto funziona egregiamente e con mia soddisfazione, sia per la velocità che per le altre prestazioni.


Uso tre browsers : Chrome, Firefox e Iexplorer. Con le mie pagine statiche funzionano bene tutti e tre.
Tutti riescono in qualche modo a risolvere (credo) sia Javascript, che PHP, e questo lo dico perchè ho inserito diversi comandi di questi linguaggi e funzionano. Giro molto nei forum per imparare e quando vedo che c'è una cosa che mi può servire la copio. Poi, con mia sorpresa, se vedo che funzionano bene, li lascio. Naturalmente lo so che questa conclusione riguarda solo quei pochi comandi che ho copiato, ma se funzionano quelli, perchè non dovrebbero funzionare anche gli altri ?


Quindi il mio server è il mio Desktop con windows XP ed io gioco a modem spento. Poi ho scaricato su un altro computer (che non uso) XAMPP, per provare ad avere un server esterno.

Quando l'ho usato ha funzionato con sufficiente soddisfazione con le mie paginette artigianali, rendendosi visibile anche in wireless da un tablet.
Comunque, se un giorno dovessi arrivare ad avere un sito pagando un hosting da qualche parte, credo che sarei obbligato ad averlo linux, perchè quasi tutti sono così attrezzati.
Spero di essere stato chiaro.Ciao