Stai usando le estensioni mysql, sono preistoria ormai (e sono deprecate), se è un progetto importante utilizza almeno le mysqli o la classe PDO. Tornando allo script, per farla semplice, ti conviene farlo a step:
1 - pagina con la select [invio]
2 - pagina sempre con select ma aggiungi i campi testo con i valori presi dal DB
Morale della favola a meno che tu non faccia una chiamata asincrona con ajax, sei costretto a chiedere nuovamente una pagina al server rifacendo una query volta a tirare fuori i dati relativi al prodotto che vanno inseriti nei campi