Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
Il calendario cinese parte dall’invenzione del calendario, evento fissato al 2637 a.C.: per i cinesi questo è quindi l’anno 4715. Si tratta di un calendario lunisolare simile a quello ebraico, con un ciclo che si ripete ogni 60 anni mentre ogni 12 anni cambia l’animale cui l’anno viene associato. Il ciclo attuale degli animali è iniziato nel 2008 con il topo per proseguire con bue, tigre, coniglio, drago, serpente, cavallo, capra, scimmia, gallina, cane, maiale. Il 4715 è associato al cane, ma inizierà il 16 febbraio 2018, giorno in cui cade quest’anno il capodanno cinese.

In Cina sono nel 4715, fonti certe danno per assodato che la lepre ha sostituito il cane.
Allora penso che lo hanno regolato con le giornate del loro pianeta