Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Veronica80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    2,117
    Quote Originariamente inviata da alka Visualizza il messaggio
    L'uso dell'Adapter e del metodo Update() consentono di aggiornare il database con tutte le modifiche apportate all'insieme dei dati che sono contenuti nel DataSet, in modo da portarle su DB e considerarle "accettate" nella copia locale in memoria rappresentata dal DataSet.
    Si ma applicando l'update in realtà non mi porta tutte le modifiche su database...

    Se io ho 10 tabelle e ne modifico 2 lancio l'UPDATE solo per i tableAdapter di quelle tabelle giusto? Se no ogni mi risposta tutto e in caso di mole di dati cospiqua ruba tempo.

    Il problema è che qui devo fare UPDATE di 2 tabelle ma della seconda non me la fa perchè quando lancio il primo Update lui segna tutto il dataset come acceptChanges() e di conseguenza non trova più nulla da spostare!

    Non so se mi sto spiegando bene...

    In sostanza mi starebbe anche bene che mi sposti tutto il dataset ogni volta (anche se in realtà preferirei di no) però se lo facesse...invece qui non sposta ma marca comunque come accettato...

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Quote Originariamente inviata da Veronica80 Visualizza il messaggio
    Se io ho 10 tabelle e ne modifico 2 lancio l'UPDATE solo per i tableAdapter di quelle tabelle giusto? Se no ogni mi risposta tutto e in caso di mole di dati cospiqua ruba tempo.
    Se tu modifichi i dati di due tabelle, nell'oggetto DataSet vengono memorizzate le due operazioni eseguite, e se lanci un Update, il DataAdapter lancerà i comandi SQL per riflettere queste modifiche sul database.

    Per quanto concerne le tabelle e i record che non sono stati modificati, il DataAdapter non fa nulla.

    Secondo me, l'idea migliore sarebbe quella di creare un POC (Proof of Concept), cioè un prototipo di progetto che effettua solo le operazioni problematiche, senza coinvolgere nient'altro, e partendo da questo ragionare su quello che ci si aspetta di ottenere e quello che invece viene fatto di diverso.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.