Ciao Andbin
grazie per la paziente attenzione.
Cerco di risponderti al meglio certo che saprai chiarirmi e a rimettermi l'IDE funzionante.
l'installazione di Eclipse mi ha creato in Programmi\java\ le sottocartelleandbin Precisa allora:
- quale/i JDK e/o JRE hai sulla macchina
jdk-10.0.2 e jre-10.0.2
in un tuo precedente contributo avevi detto
Non ho effettuato nessun intervento sulla vaariabile d'ambiente PATH quindi non so se viene attivato da JDK o da JRE.- Un conto è il runtime Java che lancia ed esegue l'IDE Eclipse in sé. Questo viene scelto o da una impostazione esplicita nel eclipse.ini (da fare espressamente, non c'è per default) oppure viene cercato nel "path" (variabile di ambiente PATH) del sistema. Si può avviare Eclipse tanto con un JDK che un JRE.
quindi il tuo secondo punto nella risposta
non so risponderti.quale JDK/JRE viene usato per eseguire Eclipse (non è importantissimo; se non hai fatto alcuna impostazione esplicita per fare diversamente, presumibilmente è l'ultimo JDK/JRE installato in ordine di tempo)
relativamente ad un altro punto in una tua precedente risposta e precisamente
ti allego la situazione- Poi c'è la questione degli Execution Environment. Quelle stringhe particolari che hai già visto es. "JavaSE-10". Questi sono nomi standard pensati e noti solo ad Eclipse. "JavaSE-10" da solo non vuol dire proprio nulla di particolare, bisogna "mappare" questo nome ad un runtime Java specifico fisicamente presente.
E questo lo si fa sempre globalmente in Eclipse: menù Window --> Preferences --> sezione Java -> Installed JREs -> Execution Environments
Puoi ad esempio dire che "JavaSE-10" è mappato su un jdk-10.0.2 fisicamente presente (che è un match "perfetto"). Quindi ovunque vedrai "JavaSE-10" è semplicemente un alias per quel JDK specifico. Il vantaggio è che se il progetto si basa su questo nome generico "JavaSE-10" quando poi dovesse uscire il jdk-10.0.3 se lo cambi solo negli Execution Environments, allora nel tuo progetto non cambia nulla (non devi toccare nulla) e continua a funzionare, solo con "sotto" un runtime più aggiornato.
Insomma, questi Execution Environment sono solo delle "indirezioni" verso un runtime specifico.
poi per
- Un altro conto è il JDK "compliance" level di un certo progetto. Questo indica la versione di Java usata in compilazione. Per i tipi di progetti "nativi" di Eclipse (quindi non Maven o altro) si può andare direttamente in Proprietà Progetto -> Java Compiler -> riquadro "JDK Compliance". Per un progetto es. Maven, sarebbe meglio configurare source/target level nel pom.xml del progetto.
Se per es. si mette come compliance level 1.7, chiaramente non si potranno usare le nuove belle cose di Java 8 (es. lambda expression, method references, ecc..). E così via ..
non riesco a vedere dentro a Java compiler il riquadro JDK Compliance
ti allego la situazione
per la domanda finale
Non ho competenze per scegliere.- quale versione di Java intendi usare per il tuo progetto
Dentro alla Bin di ogni directory principale (jdk-10.0.2 e/o jre-10.0.2) vedo ci sono molti file .dll che mi sembrano esattamente uguali come nome.
Spero di aver risposto al meglio e che tu riesca ad aiutarmi a rimettermi in pista.
scusa per l'ignoranza, ma non ho trovato documentazione a supporto dell'istallazione.
grazie
Buona giornata.
Moreno