Quote Originariamente inviata da badaze Visualizza il messaggio
Innanzi tutto non si tratta di db ma bensi di tabelle. Un db è composto da tabelle. In informatica bisogna essere precisi.

Poi perché avere 3 tabelle quando potresti aggiungere un campo che chiameresti tipo_sponsor e che andrebbe messo nella chiave primaria ?

Detto questo non capisco che cosa non va.
- Non vengono visualizzate le immagini ? Ma non si vede il codice che genera le immagini.

- Poi non capisco questo => $id[]= $id[]+$row_sec_gruppo['id']; che di sicuro non funzionerà. Già perché non serve a nulla aggiunere un id ad un altro e poi $id[] serve per aggiungere un posto ad un array.
Perdoni per essermi espresso in modo errato. Comunque, non è un problema di "non riuscire a visionare le immagini", in quanto la pagina mi risulta completamente bianca; come se non ci fosse nessun tag html inserito. Ed essendo che ho riscontrato questo errore in 2 pagine in cui c'è questa parte di codice ho immaginato fosse in questo punto l'errore.

Quote Originariamente inviata da telegio Visualizza il messaggio
come dice il buon @badaze, ti converrebbe fare tutto in una tabella..

non si vede traccia del terzo nelle query..
potresti fare una tendina con 3 valori, e nel DB metti solo 1-2-3 a seconda se è 1 (alto) 2 (medio) 3 (basso) e le query le gestisci rispetto a questi valori. potresti chiamare la colonna, sempre come dice badaze, tipo_sponsor
potresti fare tutto con una sola query, e dividerla poi in 3 come serve a te
naturalmente essendo 3 righe di immagini uguali non le ho riportate tutte e 3. Ma il funzionamento è questo:

-prima riga: controllo se ci sono 10 immagini presenti nella tabella sponsor_alto, se ci sono gli inserisco, altrimenti vado a pescare randomicamente da sponsor_medio tante row quante necessito per arrivare a 10
-seconda riga: controllo se ci sono 10 immagini presenti nella tabella sponsor_medio, se ci sono gli inserisco, altrimenti vado a pescare randomicamente da sponsor_basso tante row quante necessito per arrivare a 10
-terza riga: controllo se ci sono 10 immagini presenti nella tabella sponsor_basso, se ci sono gli inserisco, altrimenti vado a pescare randomicamente da sponsor_alto tante row quante necessito per arrivare a 10