Quote Originariamente inviata da supermac Visualizza il messaggio
Grazie vic
quindi adattando il mio codice a quanto mi suggerisci, secondo te questa in asincrono dovrebbe andare? (sempre se A) ho capito bene, B) l'ho scritta giusta... secondo quel che dice Andrea tu hai usato il POST ma andava usato GET)
codice:
function processBarcode(bc) {
        var e = document.getElementById("ddlconti");
        var conto = e.options[e.selectedIndex].value;
        
        var httpRequest = new XMLHttpRequest();
        httpRequest.onreadystatechange = function() {
           if (this.readyState == 4 && this.status == 200) {
              var risposta =this.responseText;
              if (risposta == 'True') {
                 //mostro labels
                 document.getElementById("matri").display = "block";
                 document.getElementById("scans").innerHTML += "<div>" + bc + "</div>";
                 document.getElementById("bottoni").style.display = "block";
              } else {
                 alert('MATRICOLA NON ACCETTATA!');
              }
           }
        };

        httpRequest.open('GET', "maincheck.ashx?c="+conto+"&m="+bc, true);
        httpRequest.send();
    }
naturalmente tu come dice Andrea puoi usare GET, nel mio caso uso POSt perchè la molde di dati è diversa e se ti serve inviare molti dati è meglio usare POST di cui il limite è alto come n. di byte che puoi trasmettere... poi con la GET tu devi passare tramite Querystring i dati in chiaro invece in POST
puoi mandare i dati dinamici del form anche se sono molti comunque vedi tu quale usare al meglio per te
ciao