Ho dato soltanto un'occhiata veloce con Chrome:


- Il sito e' veloce
- Usa HTTP2


Pero':


- La prima volta che ho caricato la pagina c'e' stato un fastidioso FOUC per quanto riguarda i font, ma non si e' ripetuto anche se ho fatto refresh con la cache disabilitata.... Lo stylesheet per il Google font viene caricato prima quindi non dovrebbe succedere mai, boh...
- Il logo e' IMO troppo piccolo e poco leggibile
- Lo stile e' alquanto boring...
- Nella home c'e' un margine/padding al top prima della navbar, ma non c'e' (anzi e' in negativo, se guardi il logo) in altre pagine come Demo, Create, Privacy per esempio
- Nel contact form il campo email nella versione inglese e' mostrato come "form.email", e invece di "Subject" c'e' scritto "Subjecg" come placeholder.
- Stessa cosa per "form.password", "form.password_confirm", "form.email" sulla pagina per create un nuovo viaggio, e stessa cosa sui form di registrazione e log in
- Per consistency, dovresti usare sempre la stessa dicitura per i campi richiesti, e.g. "Required", ma leggo invece "insert a..." oppure "Required field" a seconda del campo
- Il pulsante del login ha un'icon ma non gli altri
- Quel powered by TinyMCE e' brutto. Usa Trix editor invece (https://trix-editor.org/)
- Non usare fontawesome.com per caricare FontAwesome, e jQuery da jquery.com perche' fa extra DNS lookup, inutili. Invece servili da locale nel bundle oppure separatamente, tanto usi HTTP2 quindi non hai problemi con le extra HTTP request. Magari se vuoi usa una CDN per tutti gli static assets, Cloudflare etc
- Potresti fare a meno di jQuery
- Bootstrap e' overkill per quel tipo di sito/design...
- Nella versione italiana le time zones sono in inglese
- Per i motori di ricerca non c'e' una meta description e il title dovrebbe dire qualcosa in piu' che soltanto il nome del sito
- Dovresti richiedere la password corrente per cambiare email, password etc.
- Il campo username nella pagina del profilo e' disabilitato, pero' e' possibile cambiare lo username togliendo l'attributo disabled ed editando il campo...
- Anche se sono loggato, mi chiede di settare password ed email quando creo un viaggio
- E' possibile editare un trip anche senza password....
- Il pulsante Switch non fa nulla
- In nessuna parte del sito e' chiara l'utilita' del servizio. Tra l'altro la cosa della timeline non so quanto possa essere utile in pratica perche' basta che una cosa salti (un ritardo, una cancellazione etc) perche' salti tutta la timeline....