Quote Originariamente inviata da MItaly Visualizza il messaggio
La domanda che pongo a ing82 è: perché vuoi spezzettare il programma in più dll? Perché o hai dei vantaggi concreti in mente, o è solo una rottura di scatole.
Ringrazio per la domanda, che mi permette di cercare di chiarire il problema.

Premesso che programmo per me stesso, la mia attivita' vera e propria e' l'edilizia, ma faticando spesso a trovare il programma che fa quello che si vuole e come lo si vuole, mi sono rimboccato le maniche.
Ora, il problema e' che ad esempio il calcolo delle caratteristiche di una sezione, cosi' come l'inserimento dei suoi dati di input, ecc, sono cose che mi tornano utili in piu' situazioni/programmi.

Quindi, dopo aver creato ormai un po' di cose, ha iniziato a porsi il problema di come renderle riutilizzabili in altri programmi senza 'sforzi' da parte mia nel caso di aggiornamenti.

Ho quindi tentato di trasformare in dll alcune cose semplici, ma mi trovo proprio nella situazione descritta da Shodan, un richiamo continuo tra dll, che in caso di aggiornamento diventa una strage...

Quote Originariamente inviata da shodan Visualizza il messaggio
Viceversa crei problemi di dipendenza tra le dll (se ne aggiorni una, probabilmente dovrai aggiornare anche l'altra).
Il mio problema quindi, ancor piu' che le dll, e' forse ancora piu' banale e terra-terra.

Di avere un unico eseguibile che contiene tutto o che sia piu' piccolo e richiami le dll, a me sinceramente non ne frega niente, l'utente sono io, interessa molto di piu' capire come strutturare i progetti con l'ide che uso (QtCreator, se potesse essere utile, ma credo influenzi poco la risposta), in modo che se aggiungo ad esempio la possibilita' di impiegare un nuovo tipo di sezione che prima non c'era, questa cosa diventi disponibile a tutti i programmi che ne fanno uso senza dover impazzire io a ricordarmi dove questo e' da aggiornare.

Puo' aver senso a questo punto, al posto di copiare i file header e le rispettive implementazioni in ogni progetto, lasciarli in una cartella, e al momento dell'include, spedificare l'indirizzo in cui andare a cercarli? #include "C: ecc/header.h" ?

Spero di aver chiarito la mia richiesta, che mi rendo conto ora che rispetto a quanto prospettato nel titolo della discussione e' molto piu' terra-terra...

Grazie infinite

@Shodan:quanto proposto e' quello che qualcuno chiama D-pattern, o in modo simile? Per questa volta se posso scelgo una soluzione meno elegante sicuramente, ma che spero porti ad un risultato decente comunque. Grazie.