Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 30

Hybrid View

  1. #1
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Bene per l'esempio ma, perdonami, faccio ancora fatica a capire "quale risultato vuoi ottenere esattamente".
    Cerchiamo di schematizzare il tuo esempio:

    Nel file1 hai questa situazione:


    A
    1
    11
    2
    12
    3
    14
    4
    Nel file2 hai questa situazione:



    A
    1
    11
    2
    12
    3
    13
    4
    14
    Ora tu chiedi:
    vorrei conoscere il contenuto dei campi che non si ripetono nei due file
    In che modo vorresti ottenere questo? Puoi fare un esempio anche del risultato che vorresti ottenere?

    Come faccio a far evidenziare i campi che non sono presenti in entrambi i file?
    Da quel che ho capito, vorresti che la cella A3 nel file2 venga evidenziata, giusto?

    E' rilevante che dei valori esistenti in entrambi i file (vedi il valore 14) siano però in righe differenti, oppure conta solo il fatto che il valore del file2 non sia presente nel file1 (vedi il valore 13)?
    in questo caso quindi solo il numero 13
    Da quel che dici deve essere evidenziata solo la presenza dei "nuovi" valori a prescindere dalla posizione; confermi?

    I valori nei singoli file devono risultare univoci, oppure si possono avere più valori uguali nello stesso file (cioè nella stessa colonna)? Se così fosse, quel è il risultato che vorresti ottenere?
    Cioè è possibile per esempio che nel file1 tu abbia i valori (11, 12, 14) e nel file2 tu abbia i valori (11, 12, 14, 14). In questo caso (qualora si possa avere tale situazione) la presenza dei due 14 nel file2 come deve essere gestita?

    I valori nel file1 devono essere tutti presenti nel file2? E' possibile che la situazione sia opposta? Cioè è possibile, ad esempio, che nel file1 tu abbia (11, 12, 13, 14) mentre nel file2 tu abbia(11, 12, 14)? In tal caso come vorresti sia gestita questa situazione?
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2014
    Messaggi
    249
    Quote Originariamente inviata da KillerWorm Visualizza il messaggio
    Bene per l'esempio ma, perdonami, faccio ancora fatica a capire "quale risultato vuoi ottenere esattamente".
    Cerchiamo di schematizzare il tuo esempio:

    Nel file1 hai questa situazione:


    A
    1
    11
    2
    12
    3
    14
    4
    Nel file2 hai questa situazione:



    A
    1
    11
    2
    12
    3
    13
    4
    14
    Ora tu chiedi:


    In che modo vorresti ottenere questo? Puoi fare un esempio anche del risultato che vorresti ottenere?


    Da quel che ho capito, vorresti che la cella A3 nel file2 venga evidenziata, giusto?
    Giusto, anche se sarebbe meglio che vengano cancellate tutte le altre celle nel file 2, così da copiare quelle rimaste in coda a quelle già presenti nel file 1 (che in questo caso corrisponde proprio al contenuto della cella A3)…

    E' rilevante che dei valori esistenti in entrambi i file (vedi il valore 14) siano però in righe differenti, oppure conta solo il fatto che il valore del file2 non sia presente nel file1 (vedi il valore 13)?

    Da quel che dici deve essere evidenziata solo la presenza dei "nuovi" valori a prescindere dalla posizione; confermi?
    La logica è corretta: mi interessa che vengano mantenuti i "nuovi" valori a prescindere dalla posizione nel file…

    I valori nei singoli file devono risultare univoci, oppure si possono avere più valori uguali nello stesso file (cioè nella stessa colonna)?
    Se così fosse, quel è il risultato che vorresti ottenere?
    Cioè è possibile per esempio che nel file1 tu abbia i valori (11, 12, 14) e nel file2 tu abbia i valori (11, 12, 14, 14). In questo caso (qualora si possa avere tale situazione) la presenza dei due 14 nel file2 come deve essere gestita?
    I valori di entrambi i file sono univoci, nella colonna A, quindi non è possibile avere due 14 nel file 2

    I valori nel file1 devono essere tutti presenti nel file2?
    Si, i valori del file 1 sono obbligatoriamente tutti presenti nel file 2
    E' possibile che la situazione sia opposta? Cioè è possibile, ad esempio, che nel file1 tu abbia (11, 12, 13, 14) mentre nel file2 tu abbia(11, 12, 14)? In tal caso come vorresti sia gestita questa situazione?
    No, non sarà mai possibile la situazione opposta…

    Ps Grazie per la pazienza…

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.