
Originariamente inviata da
MItaly
Onestamente
a priori non trovo sbagliata la scelta di BitLocker (che peraltro è abbondantamente nota da sempre) - se il disco supporta la cifratura già a livello hardware, delego a lui. Poi
in pratica che gli autori dei firmware siano dei cani è cosa nota più o meno da sempre, basta vedere i pasticci che fanno con UEFI; se leggi il paper ci sono veramente delle papere imbarazzanti (i Crucial CX-100 e CX-200 in particolare).
Tra parentesi, sempre in fondo al paper c'è giustamente una postilla che dice che fare uno standard (Opal) così intricato è chiedere troppo ai programmatori firmware: parole sante! Da standard complessi di interazione con il firmware (di nuovo, vedi alla voce UEFI) ho sempre ricavato solo grande tristezza. Che l'hardware faccia il minimo indispensabile per andare, che poi la roba seria la fa in software chi è capace.
