Quote Originariamente inviata da Luca1317 Visualizza il messaggio
Ho cambiato metodo proprio da poco; prima lavoravo in locale e poi quando mettevo tutto online avevo delle rogne incredibili oltre a dover modificare tabelle, record e così via[...]
Evidentemente lavoravi in modo sbagliato.
Le uniche cose che si dovrebbe cambiare da ambiente di sviluppo a quello di produzione sono il percorso della root del sito e le credenziali per il collegamento al db.
Entrambe le cose dovrebbero essere centralizzate, in modo che le cambi una volta in un posto e si propagano dove serve, tipo avendo un file di configurazione, inoltre potresti intelligentemente impostare in locale le credenziali d'accesso al db come quelle che servono online in modo da non doverle nemmeno cambiare.
Ad ogni modo, non vedo perché si debbano modificare le tabelle del db passando da locale a remoto, se risulta necessario è chiaramente conseguenza di un errore di programmazione/progettazione, io una cosa del genere non l'ho mai dovuta fare.

So che molti dicono che non si dovrebbe fare in questo modo ma a me saltano all'occhio più i pregi che i difetti.
Vuoi qualche grosso difetto?
Se per un qualsiasi motivo non hai accesso alla connessione internet non puoi lavorare, e scusa se è poco.
I bot dei motori di ricerca troveranno ed indicizzeranno il tuo sito in costruzione.
Essendo in costruzione, come detto prima, a causa di messaggi di errore ti esponi a mostrare percorsi, strutture ed altri dati sensibili che potrebbero essere usati da malintenzionati anche dopo il completamento del sito.
Nonostante tu dica che sia molto veloce, non potrà mai essere più veloce che lavorare in locale, perché c'è un passaggio in più che in locale non hai: l'upload dei file.