Credevo che i difetti fossero altri, se sono questi allora non ci sono problemi...

- l'upload dei file lo fa l'editor nel momento stesso che salvo quindi la cosa è istantanea.
- da buon SEO penso prima agli utenti, poi a Google e poi a tutto il resto, in questo caso specifico ad esempio blocco l'accesso ai robots quindi il problema non si pone
- per l'accesso ad internet non c'è problema, a parte che mi è capitato davvero raramente ma poi, per quell'oretta, o vado a farmi un giro o lavoro temporaneamente in locale.

Concordo invece sul fatto che lavoravo male:


- avevo 2 ambienti diversi (xampp su Windows in locale e Linux sul server) per cui bisticciavo sui nomi dei file perché Windows non fa distinzione tra maiuscole e minuscole
- per la questione MySql dovevo creare e popolare in locale per poi esportare i dati online e fare dei test anche lì

Comunque sto scoprendo che molti lavorano o stanno cominciando a lavorare in questo modo.

L'unica cosa che adesso mi lascia perplesso è la questione dei notice, perché aiutano moltissimo a capire gli errori ma giustamente, come tu suggerisci, non posso lasciarli attivi online (anche se moltissimi, e se non sbaglio anche il mio server nella versione 5 di php li lasciava attivi).

Dici che potrei sostituirli guardando i log? c'è un modo veloce e pratico per farlo o devo ogni volta scaricare il file dal server e guardare le ultime righe?