Aspetta, forse non mi sto spiegando bene:

io lavoro in locale, è l'editor che mi fa l'upload in automatico subito dopo le modifiche o i salvataggi dei file.

E' il refresh della pagina che faccio online, quello per controllare le modifiche.

Questo metodo lo sto utilizzando da una settimana e devo dire che sono molto più veloce e produttivo.

Per la questione dei notice invece ho risolto:li ho abilitati dall'htaccess (non sapevo che si potesse fare); poi, finite le modifiche, tornerò a non mostrarli (troppo poco pratico andare a vedere nei log ogni volta).

Grazie mille per le risposte comunque, se non fosse per gli aiuti ed i confronti di questa community sarebbe tutto molto più difficile.