Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 41

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2018
    Messaggi
    0
    Quote Originariamente inviata da Darksky Visualizza il messaggio
    Nessun calcolamesometro. Ti calcoli prima del colloquio il netto per step di 1k o 2k e cosi ti fai una idea abbastanza precisa. Questo implica sapere in che range di RAL ti collochi nel mercato (e saperlo fa parte della tua professionalita'). Ed in ItaGlia si e' anche piu' facilitati, perche' di solito:
    1) Ti chiedono quanto prendi attualmente invece che chiederti quanto vuoi
    2) Ti offrono un tot (piu o meno relativamente cospicuo) on top di quello che prendi attualmente.


    PS: lavorato sempre a Milano, non nel sudde
    mi sembra che un po ti contraddici. prima mi consigli di accettare un livello inferiore a quello che ho attualmente (tanto poi le cose si aggiustano e bla bla bla) facendo credere che sia consuetudine, poi dici che:
    di solito ti chiedono quanto prendi attualmente invece che chiederti quanto vuoi e ti offrono un tot (più o meno relativamente cospicuo) on top di quello che prendi attualmente.
    era esattamente, semplicemente, e umilmente quello che mi aspettavo (anche "poco cospicuo").
    Tu accetteresti un regresso della tua posizione (tanto poi...bla bla bla)?
    Ultima modifica di linge; 16-11-2018 a 11:19

  2. #2
    Quote Originariamente inviata da linge Visualizza il messaggio
    mi sembra che un po ti contraddici. prima mi consigli di accettare un livello inferiore a quello che ho attualmente (tanto poi le cose si aggiustano e bla bla bla) facendo credere che sia consuetudine, poi dici che:
    di solito ti chiedono quanto prendi attualmente invece che chiederti quanto vuoi e ti offrono un tot (più o meno relativamente cospicuo) on top di quello che prendi attualmente.
    era esattamente, semplicemente, e umilmente quello che mi aspettavo (anche "poco cospicuo").
    Tu accetteresti un regresso della tua posizione (tanto poi...bla bla bla)?
    Non mi contraddico. Ti sto solo dicendo quale sia purtroppo la situazione in Italia, ovviamente unicamente in accordo alla mia esperienza ed a quella di colleghi e conoscenti (alcune decine di persone, non costituiscono un campione di sicuro, magari siamo una massa di sfigati e dannati cronici).

    Se puoi permetterti di aspettare a trovare un lavoro perche' hai qualcuno che ti copre le spese, buone per te e ti auguro di trovare il miglior lavoro del mondo da neolaureato. Resto dell'opinone pero' che, se la posizione offerta ti permette di acquisire skill conoscenze ed epserienza, allora rifutarla ed aspettare e' solo una perdita di tempo.

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.