Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio
E' solo curiosità la mia
noto che molti italiani si sono sposati Giapponesi/coreane et simili
nei paesi in cui il lavoro non è di 8 ore, ma 10-12 (i restanti 4 sono straordinari non retribuiti).
mettiamoci in aggiunta che gli affitti sono ultra-Carissimi (altro che Milano)
mettiamoci che la vita di coppia di 2 lavoratori si riduce ad un ciao-ciao (la mattina e la sera)
mettiamoci che non è che dai un bacio in pubblico alla tua donna (eh le usanze...)

come mai sento di molti italiani che preferiscono andare in Corea/Giappone e restare?
capisco che in Italia l'economia è quella che è, ma decidere di accettare una semi-schiavitù con 5 giorni/l'anno non pagate contro i normali 1000€/mese italiani (se ti va bene)
alla fine non mi sembra conveniente

certamente sono punti di vista, sicuramente non condivisibili
ammetto l'ignoranza
illuminatemi

l'ultimo con il quale non ho avuto possibilità di conversare per molto, è andato via a Seoul, con una coreana, dice ceh li fa molto freddo e vive per lavorare e pagare un l'affitto.
Visto che molti di voi hanno sposato asiatiche e questo mio amico è dovuto scappare via per suoi impegni, mi è rimasto il puntino in testa .
In un certo sento dal tono di voce non sembrava contento, poi BOH forse ho male interpretato io!
Amico Kahm, quando vivevo a milano ho avuto una relazione con una donna giapponese, e quindi ti posso parlare solo dal punto di vista delle donne, alto livello... ripeto...alto livello.
Pelle tipo ceramica, viso stile manga, super sexy, dolcissima, aveva 12 anni più di me, ma dimostrava al massimo 20 anni, (ne aveva 32), dolcissima.
Se fossero tutte così in giappone ci andrei a vivere anche se mi dessero 500 euro di stipendio al mese.
Però alla fine ho deciso di rimanere in italia, perchè noi in italia abbiamo Rebelia.