Questo è vero finché entrambi sono legati strettamente alla propria cultura e non sono neanche interessati a quella dell'altro.
Molti di quelli che conoscono il Giappone e si dicono appassionati, alla fine lo sono per i cartoni animati e non sono mai andati oltre.
Anche io ho conosciuto il Giappone e ci sono andato la prima volta giusto per curiosità, come tanti, però poi ne sono rimasto affascinato e non mi sono fermato alle apparenze da anime o manga.
Ho iniziato ad informarmi, a scambiare opinioni, a conoscere delle persone e mi sono trovato a capire la loro cultura ed a condividerla sotto molti aspetti.
Per questo motivo non trovo per niente difficile avere una relazione con una giapponese, è dal 2004, quando conobbi la prima ragazza giapponese a Roma che ho avuto storie solo con giapponesi. Tante storie? Serie no, degne di tale titolo ne conto 4, poi diverse altre fini a se stesse.
Alla fine di ragazze e donne giapponesi ne ho conosciute svariate decine essendo andato più volte in Giappone ed avendo frequentato a Roma feste ed eventi vari organizzati da/per giapponesi e secondo me dice bene neo quando scrive "Se fossero tutte così", ovvero dolci, gentili, premurose ecc... perché non tutte sono così (per fortuna da un certo punto di vista), ce ne sono anche di str@nze, opportuniste, egocentriche, egoiste... però se trovi "la brava ragazza" è davvero fenomenale.
potremmo dire la stessa cosa dell'italia
di coreane/giapponesi (str@nze, opportuniste, egocentriche, egoiste) che ho consociuto non potrei dire con certezza se lo fossero state, non ho mai capito le vere intenzioni, forse sono io, fatto sta che alcune mi sono rimaste nel cuore, rimangono alcuni punti oscuri di alcuni loro comportamenti che mi avrebbero fatto pensare a male che poi non ho mai capito a pieno il vero motivo.
NN vi diro mai chi sono in realta,
tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me