Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 20
  1. #11
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Considera che si possono firmare fogli bianchi e poi stamparci sopra il testo della lettera quando serve, così si ha effettivamente un anno a disposizione per firmare le lettere!
    tipo le lettere di dimissioni pre firmate?
    stiamo parlando di un ufficio pubblico, credo sia un tantino illegale...

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    P.S. Comunque 1000/5 fa 200.
    Questo lo dici tu.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  3. #13
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    tipo le lettere di dimissioni pre firmate?
    stiamo parlando di un ufficio pubblico, credo sia un tantino illegale...
    Beh, sono documenti che, credo di aver capito, redige lui apponendo la sua firma, il momento in cui viene firmato non dovrebbe essere un problema.

  4. #14
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Beh, sono documenti che, credo di aver capito, redige lui apponendo la sua firma, il momento in cui viene firmato non dovrebbe essere un problema.
    mi sa proprio di si. se, come dice, sono documenti della pubblica amministrazione si paventa irregolarità vicina al falso in atto pubblico. la firma deve essere messa con cognizione di causa avendo conoscenza del contenuto del documento. DOPO averlo redatto.

    per assurdo potrebbe esserci un simpaticone che invia documenti irregolari/falsi a suo nome: c'è pure la firma!

  5. #15
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,290
    Quote Originariamente inviata da mapa3n Visualizza il messaggio
    …se utilizzo la firma digitale, stampo la lettera e poi invio il documento con la posta tradizionale?
    Non funziona cosi, la firma digitale e' uno stringone che ne permette digitalmente di verificarne l'autenticità, nulla che si possa stampare.

  6. #16
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    mi sa proprio di si. se, come dice, sono documenti della pubblica amministrazione si paventa irregolarità vicina al falso in atto pubblico. la firma deve essere messa con cognizione di causa avendo conoscenza del contenuto del documento. DOPO averlo redatto.

    per assurdo potrebbe esserci un simpaticone che invia documenti irregolari/falsi a suo nome: c'è pure la firma!
    hmmm...
    e se i fogli firmati li tiene custoditi a casa e li porta in ufficio quando gli servono?

    Aiutiamo sto pover'uomo no?

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2014
    Messaggi
    249
    Quote Originariamente inviata da URANIO Visualizza il messaggio
    Non funziona cosi, la firma digitale e' uno stringone che ne permette digitalmente di verificarne l'autenticità, nulla che si possa stampare.
    …ho visto lettere della pubblica amministrazione che riportano il nome scritto a computer con sotto indicata la dicitura Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3, comma 2 del D.lgs. n.39 del 1993, pensavo si potesse stampare con tale dicitura e mantenere il file originale nella memoria del computer firmato digitalmente per eventuali future contestazioni…

  8. #18
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Aiutiamo sto pover'uomo no?
    no, deve soffrire!

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Pubblica amministrazione che deve mandare lettere di sollecito pagamenti che chiede qui come fare per non firmare a mano una per una le lettere che spedisce a nome dello Stato.

    Dilettanti allo sbaraglio.

    E Saucer paga.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  10. #20
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Pubblica amministrazione che deve mandare lettere di sollecito pagamenti che chiede qui come fare per non firmare a mano una per una le lettere che spedisce a nome dello Stato.

    Dilettanti allo sbaraglio.

    E Saucer paga.
    Solo se mi arriva la notifica dall'agenzia delle entrate ( o da Equitalia )
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.