Vabbè non esageriamo però, dopo l'onestà ora c'è la verità
Quando qualcuno, chiunque, apre un canale su Youtube, mettiamo il caso di barzellette, se per tutta una serie di ragioni, vuoi perché simpatico, perché le barellette fanno ridere, vuoi per qualunque motivo, il suo canale inizia ad avere iscritti e visualizazioni, viene contattato da agenzie che vogliono monetizzare. Propongono un contratto, a volte esclusivo, e da canale aperto per puro divertimento diventa un'attività lavorativa a tutti gli effetti e come tale si assume degli obblighi professionali.
L'agenzia non si limita a incassare offre un grande supporto non solo tecnico ma soprattutto di visibilità. Dietro queste agenzie non ci sono ragazzini ma professionisti.
Un po' come per i cantanti, su 10 che si presentano in televisione tutti cantano bene, tutti sono bravi, uno solo forse canta un po' meno bene degli altri ma ha qualcosa in più che potrebbe fare la differenza e produrre guadagni.
Fare queste scelte non è una cosa semplice, richiede grandi capacità e anche tanti soldi da investire, quindi ti vovrai vestire in un certo modo, dovrai produrre un certo numero di canzoni o barzellette, dovrai partecipare o presenziare a tutti gli eventi che ti proporranno, insomma da youtuber per gioco a un certo punto si diventa dei professionisti e ovviamente con tanto di p.iva.