Qui un'idea di come si evitano tentativi continui.
Se usi una connessione SSL, cosa ormai d'obbligo, i dati non viaggiano in chiaro.Per prevenire attacchi di tipo CSRF durante un login, bisognerebbe creare un token casuale, inviarlo all’utente e ricontrollarlo quando l’utente stesso lo invierà insieme a username e password o altri dati richiesti. Il token dovrebbe essere uguale.
Ma un utente malintenzionato non potrebbe prendere questo token (che è inviato in chiaro) e usarlo nel suo tentativo di CSRF per spacciarsi per un “utente vero”?


Rispondi quotando