Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Un consiglio sui Layout

    Buongiorno, vorrei un vostro parere su una questione.
    Se non parliamo di un normale sito, ma parliamo di una WebApp, un gestionale vero e proprio, dove la grafica è molto complessa, ci sono form, campi, tabelle, meù, sottomenù, pulsanti etc...
    Qual è il modo migliore di affrontare il tema del layout? Il responsive non mi sembra una buona idea, un layout fluido farebbe scivolare elementi che in queste casistiche farebbe solo un casino pazzesco, giusto? Quindi? Layout fisso? In tal caso, cosa conviene fare progettare su un'area piccola in modo da non escludere chi ha monitor più piccoli con il rovescio della medaglia che chi ha monitor grandi ha tanto spazio bianco attorno?
    Voi come vi comportate?

  2. #2
    Ciao, se non ho capito male questa Webapp è stata sviluppata con un layout fisso, di conseguenza soluzioni non ce ne sono.
    Una Webapp viene visualizzata tramite un browser, quindi scontato che non possa avere particolari limiti a partire dal sistema operativo, tipologie di browser e risoluzione monitor, ma anche la visualizzazione su Mobile.
    O usi un framework css come Bootstrap, UI Kit, Foundation e tanti altri, ma anche se progetti tu stesso una griglia css responsive, meglio se mobile first, o hai ben poco da fare.
    Parere personale ovviamente.

  3. #3
    Perchè non fare un layout responsive, ma pensi ad uno fisso? Non vedo il motivo!
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da carlomarangoni Visualizza il messaggio
    Perchè non fare un layout responsive, ma pensi ad uno fisso? Non vedo il motivo!
    Pensavo che nel post avevo spiegato bene i miei dubbi, ma evidentemente non è così.
    Io ho dei dubbi nell'utilizzo del layout responsive per il fatto che un gestionale fatto di tanti elementi la cui posizione è fondamentale!
    Pensa ad una Form dove per esempio inserisco i dati per una fattura, pensa a tutti quei campi di input, griglie, pulsanti che iniziano a scivolare tra loro quando il display si rimpicciolisce, pensa a tutti i campi che cambiano posizione…. diventa impossibile, non trovi?

  5. #5
    No! Non trovo! Basta progettare bene il layout per le varie risoluzioni, un layout responsive non è un layout liquido.
    Ovvio che è una mia convinzione!
    Ma mi sorge una domanda se sei convinto che va bene fisso perchè poni il quesito qui sul forum?
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da linuxman74 Visualizza il messaggio
    gestionale fatto di tanti elementi la cui posizione è fondamentale!
    Ora è chiaro, ma resta il fatto che per quanti elementi possa avere c'è un errore nello sviluppo del layout.
    Se magari postassi almeno uno screenshot di una sezione complessa si potrebbe capire meglio.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    764
    Quote Originariamente inviata da linuxman74 Visualizza il messaggio
    Pensavo che nel post avevo spiegato bene i miei dubbi, ma evidentemente non è così.
    Io ho dei dubbi nell'utilizzo del layout responsive per il fatto che un gestionale fatto di tanti elementi la cui posizione è fondamentale!
    Pensa ad una Form dove per esempio inserisco i dati per una fattura, pensa a tutti quei campi di input, griglie, pulsanti che iniziano a scivolare tra loro quando il display si rimpicciolisce, pensa a tutti i campi che cambiano posizione…. diventa impossibile, non trovi?
    Nel layout responsive gli elementi non si spostano a caso: decidi tu dove posizionarli nelle diverse risoluzioni.

  8. #8
    Non posso mostrare alcun screenshot, il progetto non esiste ancora.
    Per questo chiedevo un parere, per partire col piede giusto.
    Tutto qui.

  9. #9
    Se lo sai fare vai con il responsive!!
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  10. #10
    Ok, grazie a tutti.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.