Ero molto curioso di leggere le reazioni della stampa ma anche quelle dei tuttologi, pensatori, filosofi e via dicendo, e invece poco e nulla.
La mia personale chiave di lettura è che Grillo sia riuscito nel suo intento di dimostrare quanto la stampa in generale sia un agglomerato di ignoranza e pressapochismo.
Ha stimolato una reazione consapevole che non ci sarebbe stata, e molta gente questo lo ha capito, basta leggere i commenti in qualsiasi testata giornalistica online, in mezzo ai commenti dei "soliti idioti" i famosi imbecilli di Umberto Eco, sono tanti quelli hanno intuito che il messaggio di Grillo non ha un senso vero e proprio. Grillo esprime dei concetti così come gli vengono in mente al momento, si incarta più volte e questo secondo me da ancora più potenza e realismo.
Da un punto di vista artistico nulla da dire, Grillo è sempre stato un passo avanti a chiunque abbia usato la comicità per far riflettere, incazzare e anche ridere e tutto insieme non è facile, devi essere davvero un fuoriclasse.
Peccato però che in questa "opera artistica" non abbia tenuto conto che le incomprensioni, le riflessioni, le profonde analisi che stanno generando hanno un filo conduttore che si ribalta inevitabilmente sull'attuale Governo: incomprensione e ilarità.
"Rimanete umani, siate umani"
Grazie Grillo, ma avremmo preferito tutti che fossi stato al nostro fianco, il popolo, e invece ci hai lasciati per seguire quello stesso potere che hai da sempre voluto distruggere. E tutto questo causerà l'inevitabile fine tua e del tuo Movimento.