Ciao,
personalmente ti posso suggerire quello che ho fatto io, in quanto come te avevo voglia di affiancare allo sviluppo web lo studio della SEO.
Ho iniziato leggendo online, la guida di Google è un'ottima risorsa. Poi però ho deciso di farmi un videocorso online e ho scelto quello di Marco Ronco, che mi sembra uno dei più apprezzati professionisti SEO in Italia.
Googla "posizionamento motori di ricerca marco ronco" e dovresti trovarlo. I primi 4 video sono gratuiti, personalmente te lo consiglio.
Inoltre sono in attesa del libro "The art of SEO" in italiano, l'originale è considerato la bibbia della SEO.
Detto questo puoi leggere e studiare quanto ti pare ma, al pari della programmazione la SEO è un mondo molto complesso in cui devi applicare quello che hai imparato e comunque non basta.
Se pubblichi un contenuto, dovrai monitorarne le impressioni, ed eventuali clic, e capire dove migliorare. Devi arricchirlo di argomenti correlati, link interni, link esterni. Insomma è un lavoro che richiede tempo e pazienza. Io lo sto provando sulla mia "pelle" e devo dire però che qualche risultato lo sto ottenendo, applicando quello che ho imparato piano piano a poco a poco![]()