Però mi sono sempre chiesto... in nazioni dove la Legge è applicata molto più severamente che in Italia, tipo non so... Germania, Giappone... l'educazione e l'interazione civile è molto più alta rispetto all'Italia.
In Giappone poi non vi dico, è normale lasciare lo zainetto, con soldi e cellulare, al tavolino di un coffe shop mentre si prende tranquillamente l'ordinazione al banco. Molti miei amici lo hanno confermato e basta anche leggere le recensioni di viaggio, di molti italiani.
Sempre in Giappone le donne non hanno alcun problema nei vari metrò a viaggiare con le borsette aperte, infatti a Roma e città italiane i turisti giapponesi sono i più bersagliati dai borseggiatori proprio perché sono abituati a comportarsi in modo diverso.
Provate a gettare una cartaccia per terra in Giappone o in Germania e provate a farlo a Roma, Firenze o altra città italiana, manco cito Napoli...
In Germania ricordo che un mio conoscente è stato severamente redarguito da un passante per questa "distrazione", certo, può capitare anche in Italia, ma è molto raro.
Inoltre, in Germania e Giappone, lo "sporcatore" sa che la Legge è molto severa anche in questo caso e non manda fanculo il passante... sa che è meglio raccogliere la cartaccia per evitare guai seri.
Io ho l'impressione che applicazioni di legge severe "contribuiscano" ad educare le persone.
D'altronde la società giapponese avrà mille difetti, ma non certo quella della mancanza di educazione e anche in Germania il livello è molto alto (rispetto all'Italia).