Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 159

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    Quote Originariamente inviata da vonkranz Visualizza il messaggio
    in effetti in italia tutte le carceri sono completamente vuote.

    possibile che si debba sempre generalizzare in maniera cosi' esagerata?
    Però mi sono sempre chiesto... in nazioni dove la Legge è applicata molto più severamente che in Italia, tipo non so... Germania, Giappone... l'educazione e l'interazione civile è molto più alta rispetto all'Italia.

    In Giappone poi non vi dico, è normale lasciare lo zainetto, con soldi e cellulare, al tavolino di un coffe shop mentre si prende tranquillamente l'ordinazione al banco. Molti miei amici lo hanno confermato e basta anche leggere le recensioni di viaggio, di molti italiani.

    Sempre in Giappone le donne non hanno alcun problema nei vari metrò a viaggiare con le borsette aperte, infatti a Roma e città italiane i turisti giapponesi sono i più bersagliati dai borseggiatori proprio perché sono abituati a comportarsi in modo diverso.

    Provate a gettare una cartaccia per terra in Giappone o in Germania e provate a farlo a Roma, Firenze o altra città italiana, manco cito Napoli...
    In Germania ricordo che un mio conoscente è stato severamente redarguito da un passante per questa "distrazione", certo, può capitare anche in Italia, ma è molto raro.

    Inoltre, in Germania e Giappone, lo "sporcatore" sa che la Legge è molto severa anche in questo caso e non manda fanculo il passante... sa che è meglio raccogliere la cartaccia per evitare guai seri.

    Io ho l'impressione che applicazioni di legge severe "contribuiscano" ad educare le persone.

    D'altronde la società giapponese avrà mille difetti, ma non certo quella della mancanza di educazione e anche in Germania il livello è molto alto (rispetto all'Italia).
    Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Quote Originariamente inviata da Linkato Visualizza il messaggio
    Però mi sono sempre chiesto... in nazioni dove la Legge è applicata molto più severamente che in Italia, tipo non so... Germania, Giappone... l'educazione e l'interazione civile è molto più alta rispetto all'Italia.
    secondo me la relazione senso civico <-> leggi severe non e' cosi' stretta.

    se insegni fin dall'infanzia che le cose devono essere fatte cosi' perche' e' giusto che siano fatte cosi' e non perche' se non fai cosi' poi vieni punito hai educato, in caso contrario hai represso.

    "io" non rubo perche' so che e' giusto non rubare, non perche' ho paura di finire in galera. certo la prospettiva di una punizione certa e sicura e' un deterrente ma credo che faccia piu' paura agli onesti che a quelli determinati a delinquere.

    cio' non toglie che la Giustizia e' essenziale, sia chiaro.
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da vonkranz Visualizza il messaggio
    in effetti in italia tutte le carceri sono completamente vuote.

    possibile che si debba sempre generalizzare in maniera cosi' esagerata?
    Chi ha detto che siano vuote?
    Chi ha detto che siano SUFFICIENTI alla popolazione?
    Chi ha detto che siano SUFFICIENTI alla % di criminalità presente sul territorio?

    Se le carceri sono piene ( di disgraziati....gli altri sono per la maggior parte agli arresti domiciliari ), la percentuale di finire in galera è minima ( o per lo meno il "giusto" soggiorno è quasi irrealizzabile ).

    Quote Originariamente inviata da vonkranz Visualizza il messaggio
    se mi vieni a dire che la giustizia e' lenta, in molti casi farraginosa, che in molti casi ha dei vincoli troppo restrittivi ecc. ok... ma sostenere che "in italia non rischi nulla" e' la solita chiacchiera da Bar.
    L'esperienza diretta di neo, dove i militari facevano "spallucce" alle sue lamentele degli zingari che entravano nei garage è "leggenda", giusto?
    I racconti di chi viene derubato sistematicamente sui mezzi pubblici sono "leggende"
    Il crimine generalizzato, le paranze dei bambini a Napoli, le stese dei neo cammorristi....sono tutte "leggende"
    Venghino siori e siore...l'eldorado è qui!

    Hai ragione...sono le solite chiacchiere da bar!


    Quote Originariamente inviata da vonkranz Visualizza il messaggio
    comunque, visto che ora siete voi al governo, riformatela la giustizia. rendetela efficiente, giusta e inflessibile: siete nella sala dei bottoni, avete in mano le leve di comando. usatele e fateci vedere come si governa un paese.

    o non vi siete accorti che non siete piu' all'opposizione?
    Dio ci mise 7 giorni per creare la Terra.
    Lasciamo governare i nuovi ( con l'aiuto della Lega....che è una sorta di roulette russa ), e vediamo cosa ne esce fuori.
    Con il vecchio, abbiamo già visto a cosa siamo andati incontro.


    Quote Originariamente inviata da vonkranz Visualizza il messaggio
    secondo me la relazione senso civico <-> leggi severe non e' cosi' stretta.

    se insegni fin dall'infanzia che le cose devono essere fatte cosi' perche' e' giusto che siano fatte cosi' e non perche' se non fai cosi' poi vieni punito hai educato, in caso contrario hai represso.
    Nel paese del "vorrei", forse puoi sperare che la gente migliori da sola o con la sola lezioncina di senso civico.
    Nel paese italia, dove il cittadino medio è quello che cerca di non pagare l'iva, di farsi fare la fatturina a prezzo basso etc.etc. "serve la certezza della pena".

    Quote Originariamente inviata da vonkranz Visualizza il messaggio
    "io" non rubo perche' so che e' giusto non rubare, non perche' ho paura di finire in galera. certo la prospettiva di una punizione certa e sicura e' un deterrente ma credo che faccia piu' paura agli onesti che a quelli determinati a delinquere.
    Tu, io, qualcun altro...siamo pochi individui rispetto alla massa di gente dal "guadagno facile", dal "furbo" che ci vede come "sfigati" o "fessi".
    Sono stufo di vivere in una società di furbi.
    Voglio vivere in una società che "punisce" i furbi.
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da Linkato Visualizza il messaggio
    Però mi sono sempre chiesto... in nazioni dove la Legge è applicata molto più severamente che in Italia, tipo non so... Germania, Giappone... l'educazione e l'interazione civile è molto più alta rispetto all'Italia.
    LOL.


    "Può non aver capito". E il giudice tedesco assolve l'immigrato stupratore
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    Mio nonno fumava due pacchetti di sigarette al giorno, è morto a 95 anni con una prostituta.
    Quindi il cancro ai polmoni non è provocato in gran parte dal fumo di sigaretta.

    Ma la gente ti deve pure rispondere a domande che si fanno al primo anno di elementari?
    Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.