Art. 328 del codice penale: rifiuto d'atti d'ufficio ovvero:
Il pubblico ufficiale o l'incaricato di un pubblico servizio, che indebitamente rifiuta un atto del suo ufficio che, per ragioni di giustizia o di sicurezza pubblica, o di ordine pubblico o di igiene e sanità, deve essere compiuto senza ritardo, è punito con la reclusione da sei mesi a due anni. Fuori dei casi previsti dal primo comma, il pubblico ufficiale o l'incaricato di un pubblico servizio, che entro trenta giorni dalla richiesta di chi vi abbia interesse non compie l'atto del suo ufficio e non risponde per esporre le ragioni del ritardo, è punito con la reclusione fino ad un anno o con la multa fino a euro 1.032. Tale richiesta deve essere redatta in forma scritta ed il termine di trenta giorni decorre dalla ricezione della richiesta stessa.
https://it.wikipedia.org/wiki/Rifiut...ti_d%27ufficio
Da 6 mesi a un anno e se non ci sono ragioni valide per l'inadempienza la reclusione sale a 1 anno con una sanzione di 1.32 euro.
Oltre a raccontare sul forum questo aspetto "malsano", su cui personalmente sono d'accordo con te, hai mai pensato di fare un esposto?
Nome, cognome, tutti i tuoi dati, spieghi nel dettaglio, meglio ancora se alleghi foto e video, e lo invii alla Procura della Repubblica.