Quote Originariamente inviata da tia86 Visualizza il messaggio
Certo che siamo un paese fantastico. Ora che l'analisi è stata pubblicata, la massima analisi è stata che l'analisi non va bene perchè gli esperti erano "no tav" (manco fossero pagati), altri commentano ridicolizzando gli "esperti". Strano, quando c'era la discussione sui vaccini, le stesse persone commentavano un laconico "non sei uno scienziato/dottore", ora però sono tutti esperti di analisi economiche.
Talmente esperti che il commento piu azzeccato è riguardo ai mancati introiti autostradali/accise, che figurano tra le perdite, dimenticando che nella stessa relazione è riportata la tabella dell'analisi fatta nel 2011 dall' Osservatorio Torino-Lione, in cui compaiono le stesse voci, visto che è prassi internazionale.
Che sia uno spreco di soldi lo sanno tutti, al massimo la vera domanda è se conviene iniziarla visto gli accordi presi.
Non sono un tecnico, non ho dati sotto mano, e probabilmente anche avendoli molti non riuscirei a interpretarli, ma mi chiedo 3 cose:

1)E' quantificabile a livello di costi la distruzione di un ecosistema?
2)E' proprio necessario quel tunnel? se si a chi?
3)Ha senso spendere soldi per quest'opera quando il sud italia a livello di trasporti è fortemente penalizzato e in molte realtà addirittura c'è la monorotaia e spesso per collegare due città della stessa regione si fa prima ad arrivare a londra che fare 200 km...questo dovrebbe far pensare.
Si parla tanto di sviluppo del sud, ma come si fa a incentivare il turismo se diventa una odissea anche solo il viaggio?