So che per protocollo, attualmente ogni diagnosi deve essere poi valutata da un essere umano.
Però, in un enorme ospedale, come può essere uno di quelli cinesi, un software "intelligente" che smista e verifica varie patologie è una risorsa enorme. Si parla di migliaia di diagnosi al giorno, una macchina che riesca già ad "indirizzare" una diagnosi, sempre poi confermata da un medico, è una bella risorsa.
Anche se, anche se... guardando le percentuali sembra faccia meno errori di un medico umano...