ok, e' proprio questo il problema.
La funzione in questione e' piuttosto lunga, poco più di 200 righe di codice, e toglierebbe l'attenzione dal problema.
Raccontata a parole, la funzione prende n parametri in ingresso, e restituisce un valore, risultato finale dell'elaborazione.
L'elaborazione prevede anche delle variabili temporanee necessarie al suo completamento, di cui sarebbe utile conoscere il valore, ma la funzione puo' restituire un solo valore, per gli altri che fare?
La risposta dovrebbe essere uso una sub, ma:
- vorrei che la sub funzionasse come fosse una funzione, ammesso sia possibile, nel senso che venisse richiamata e ricalcolata in automatico (vorrei evitare pulsanti, form e cose del genere...);
- dato che la sub non funziona come una funzione, come faccio a passarle le celle da cui estrarre i dati (parametri), senza che la loro posizione nel foglio di calcolo sia fissata a priori? (in altre parole, i parametri che passo alla funzione possono stare una volta nella cella A1, l'altra in C543, lo decido io al momento, con la sub non mi pare sia possibile questo...
Sperando di aver chiarito, ringrazio nuovamente.