
Originariamente inviata da
M4V1
Ciao Frank, per realizzare una app in cui frontend e backend siano realmente separati puoi farli comunicare tramite delle api rest.
Lato backend puoi creare delle api in php (che conosci già), su Google trovi centinaia di guide a riguardo. Se vuoi velocizzare la cosa puoi usare un framework tipo laravel, o se vuoi puoi farti tutto a mano. Alla fine avrai un backend che risponderà alle chiamate del frontend con del codice json.
Lato frontend dovrai effettuare queste chiamate verso il backend per ricevere i dati con cui popolare i componenti, puoi farlo in più modi, ma guardati come funziona la api fetch() in javascript o una libreria tipo axios, e scegli quella che ti sembra più semplice da implementare.
In pratica qui effettuerai queste chiamate al backend, prenderai i dati json che convertirai in oggetti js e userai questi oggetti per popolare i componenti js.
Io non conosco Vue, uso principalmente React ma alla fine il principio è lo stesso.