
Originariamente inviata da
tinastufa
contenta di sentirmelo dire.so che quando si parla di casa senza acqua calda si viene tacciati di zingari,cmq ora campo con la caldaia e l'acqua calda in cucina non la usa mai pur avendola, lavo tutto nella lavastoviglie che si fa acqua calda da sé. lavo frutta e verdura con l'acqua calda della macchina da caffè che è + igienica di quella del boiler caldaia/scaldabagno. lo scaldabagno, come dice il nome, è adatto per il bagno ma non mi pare per lavare alimenti perché non mi pare che il boiler sia igienico.
cmq sono molto legata all'acqua:in cucina uso il filtro che vendono i supermercati. la qualità dell'acqua per me conta, ma una donna sola ha seri problemi a gestire impianti. nn so se puntare tutto sull'elettricità sia giusto, sia per la bolletta sia per il contatore sia per il rischio di corto circuito.
ho contratto da 6 kw.con lavastoviglie lavatrice tv pc phon frigo freezer e in futuro pure stufette portatili perché vorrei dismettere la caldaia, nn so se lo scaldabagno regge a livello di potenza di contatore. troppi elettrodomestici nn fanno bene.
su amazon vendono i rubinetti elettrici,ma tutti dicono che alzano il contatore e nessun idraulico che conosco è disposto a montarlo.
insomma. l'acqua calda senza impianto e installazione è impossibile. del resto, chi si fa la doccia fredda si lava e dicono che la doccia fredda faccia meglio di quella calda. è solo abitudine di usare quella calda.
tutti si scandalizzano quando si sente parlare di acqua senza riscaldamento e acqua calda. ma chi si beve tutti i gg l'acqua del rubinetto pieno di calcare che fa venire i calcoli nn fa scandalo, magari solo per non far fatica a comprarsi le bottiglie al supermarket o di mettere un filtro al rubinetto senza impianto.