La query � l'obiettivo finale, non l'ho messa perch� il problema avviene prima, e cio� il recupero del dato utile per poi fare la query.
Per quanto riguarda ci� che dici su data:{valore:nome} � vero, � logico come dici tu ed infatti ero partito da qui, utilizzando poi, per il recupero del dato, $_POST['valore']; ma non funzionava e cos� ho provato $_POST['nome']; entrambi danno lo stesso risultato; valore sconosciuto sia per 'valore' che per 'nome'.

Laseconda obiezione che mi fai � questa:
codice:
success: function(risultato)
{                                        
     $("#risultato").html(nome); 
}
ho utilizzato nome perch� se metto 'risultato', all'interno del DIV di destinazione, mi carica l'intera pagina, quindi mi ritrovo una pagina all'interno di un'altra con 2 intestazioni 2 men� ecc... mentre mettendo 'nome', all'interno del DIV avr� solamente il dato che effettivamente mi serve, il problema � che non viene raccolto dalla variabile PHP come mi aspetto, utilizzando $_POST['nome'];