Mi sorge un dubbio: l'utente che utilizza soap lato client per interfacciarsi con il web service DEVE poter spulciare l'intera parte xml o è sufficiente che il gestore del servizio gli comunichi l'url del wsdl, metodi richiamabili e eventuali tipi di variabili che può passare?