ciao,
si, prima cosa necessiti di un database su un server.
poi dovrai interrogarlo nel modo che ritieni migliore per la tua applicazione. probabilmente preferirai chiamate in background, quindi ajax e query json. anche jQuery potrà esserti di supporto