Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606

    ftp tra guest e host (linux montato su win10 tramite virtualbox)

    Ciao forum, si è verificato un problema

    Ho montata una linux box Debian 9 su Win10 tramite una VirtualBox dove ho installato un server LEMP (Linux, nginx, MariaDB e PHP) su cui ho installato un server ftp (vsFTPd) con certificato SSL tanto per provare, e funziona pure anche se il certificato è autoprodotto.

    Ecco i problemi: mi connetto al server nginx, mi connetto al server ftp e va tutto bene, ma non riesco a leggere le cartelle.

    Filezilla su Windows mi da questo log:
    Stato: Risoluzione dell'indirizzo IP localhost in corso
    Stato: Connessione a [::1]:21...
    Stato: Tentativo di connessione non riuscito con "ECONNREFUSED - Connessione rifiutata dal server", provare l'indirizzo successivo.
    Stato: Connessione a 127.0.0.1:21...
    Stato: Connessione stabilita, in attesa del messaggio di benvenuto...
    Risposta: 220 (vsFTPd 3.0.3)
    Comando: AUTH TLS
    Risposta: 234 Proceed with negotiation.
    Stato: Inizializzazione TLS in corso...
    Stato: Verifica del certificato in corso...
    Stato: Connessione TLS stabilita.
    Comando: USER server
    Risposta: 331 Please specify the password.
    Comando: PASS **********
    Risposta: 230 Login successful.
    Stato: Il server non supporta caratteri non ASCII.
    Comando: PBSZ 0
    Risposta: 200 PBSZ set to 0.
    Comando: PROT P
    Risposta: 200 PROT now Private.
    Stato: Accesso effettuato
    Stato: Recupero elenco cartella di "/home/marco"...
    Comando: CWD /home/marco
    Risposta: 250 Directory successfully changed.
    Comando: TYPE I
    Risposta: 200 Switching to Binary mode.
    Comando: PASV
    Risposta: 227 Entering Passive Mode (10,0,2,15,21,134).
    Comando: LIST
    Errore: Timeout connessione dopo 20 secondi di inattività
    Errore: Non è stato possibile leggere il contenuto della cartella
    Stato: Disconnesso dal server
    Stato: Risoluzione dell'indirizzo IP localhost in corso
    Stato: Connessione a [::1]:21...
    Stato: Tentativo di connessione non riuscito con "ECONNREFUSED - Connessione rifiutata dal server", provare l'indirizzo successivo.
    Stato: Connessione a 127.0.0.1:21...
    Stato: Connessione stabilita, in attesa del messaggio di benvenuto...
    Risposta: 220 (vsFTPd 3.0.3)
    Comando: AUTH TLS
    Risposta: 234 Proceed with negotiation.
    Stato: Inizializzazione TLS in corso...
    Stato: Verifica del certificato in corso...
    Stato: Connessione TLS stabilita.
    Comando: USER server
    Risposta: 331 Please specify the password.
    Comando: PASS **********
    Risposta: 230 Login successful.
    Stato: Il server non supporta caratteri non ASCII.
    Comando: PBSZ 0
    Risposta: 200 PBSZ set to 0.
    Comando: PROT P
    Risposta: 200 PROT now Private.
    Stato: Accesso effettuato
    Stato: Recupero elenco cartella di "/home/marco"...
    Comando: CWD /home/marco
    Risposta: 250 Directory successfully changed.
    Comando: TYPE I
    Risposta: 200 Switching to Binary mode.
    Comando: PASV
    Risposta: 227 Entering Passive Mode (10,0,2,15,82,49).
    Comando: LIST
    Errore: Timeout connessione dopo 20 secondi di inattività
    Errore: Non è stato possibile leggere il contenuto della cartella
    La macchina guest ha solo il dominio di lookup su IP 127.0.0.1, sull'host la VB è settata per una rete NAT con aperte le porte 80 e 21.
    Ho anche pensato che il problema potesse venire anche dai permessi utente, ma marco è l'utente predefinito e nginx che gira su www la legge. Tra l'altro la document root è proprio /home/marco/

    Non ho altre idee su come risolvere il problema.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    PS:

    il server dovrebbe connettersi con un utente creato ad arte, che si chiama server un utente che è stato creato con il comando adduser --home /var/ftproot/server server questo utente ha effettivamente nome e gruppo server - server, quindi ho pensato di connettermi con marco, che ha nome e gruppo come marco - marco. Ma il risultato è il medesimo, non legge le cartelle, nemmeno le proprie.

    Ho anche provato a connettermi al server con puTTY come marco e mi connetto perfettamente, leggendo le cartelle.
    Lo stesso se lo faccio come server, mi connette ed entro in /home/marco/.

  3. #3
    - da windows accedi a 127.0.01 ? come mai non al 'IP del server?

    - e usando la modalita' "bridge" ?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2016
    Messaggi
    783
    Secondo me è il passive mode che fa casino su 127.0.0.1, prova ad usare l'ip della vm per connetterti e vedi se in quel modo va.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Quote Originariamente inviata da sacarde Visualizza il messaggio
    - da windows accedi a 127.0.01 ? come mai non al 'IP del server?

    - e usando la modalita' "bridge" ?
    Allora la VM ha assegnato l'IP 192.168.56.1 e con esso posso collegarmi tramite il browser ma niente ftp, ovvero si collega ma non legge le cartelle.

    Quote Originariamente inviata da M4V1 Visualizza il messaggio
    Secondo me è il passive mode che fa casino su 127.0.0.1, prova ad usare l'ip della vm per connetterti e vedi se in quel modo va.
    No guarda è la stessa cosa, anche provando con l'IP assegnato dalla VM

    Questo il responso di ipconfig
    Scheda Ethernet VirtualBox Host-Only Network:


    Suffisso DNS specifico per connessione:
    Descrizione . . . . . . . . . . . . . : VirtualBox Host-Only Ethernet Adapter
    Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 0A-00-27-00-00-03
    DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
    Configurazione automatica abilitata : Sì
    Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::8413:cdb0:98c1:7063%3(Preferenziale)
    Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.56.1(Preferenziale)
    Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
    Gateway predefinito . . . . . . . . . :
    IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 722075687
    DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-1D-D4-8D-7C-1C-39-47-27-36-3A
    Server DNS . . . . . . . . . . . . . : fec0:0:0:ffff::1%1
    fec0:0:0:ffff::2%1
    fec0:0:0:ffff::3%1
    NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato
    Tra l'altro se dovessi riuscire a farlo funzionare, come faccio a renderlo fisso? Dato che al momento è assegnato in modo automatico dal DHCP della VM.

    Tra l'altro noto che non c'è ne un gateway,ne un IP della macchina.
    Ultima modifica di Marcolino's; 05-04-2019 a 11:02

  6. #6
    provato con bridge? la vm deve essere nella stessa sottorete (sia con ip fisso o dhcp)


    p.s.
    non capisco... si collega ma non leggi le dir

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Ho provato ad utilizzare una scheda con modalità NAT e al ping la vedo, ma le connessioni (browser e ftp) non vanno.

  8. #8
    hai firewall attivo?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Quote Originariamente inviata da sacarde Visualizza il messaggio
    provato con bridge? la vm deve essere nella stessa sottorete (sia con ip fisso o dhcp)


    p.s.
    non capisco... si collega ma non leggi le dir
    Esatto l'ultima che hai detto, non legge le dir, non riesce a leggerle. Segue un pezzo del log di Filezilla
    Stato: Inizializzazione TLS in corso...
    Stato: Verifica del certificato in corso...
    Stato: Connessione TLS stabilita.
    Stato: Accesso effettuato
    Stato: Recupero elenco cartella di "/home/marco/server"...
    Comando: CWD /home/marco/server
    Risposta: 250 Directory successfully changed.
    Comando: TYPE I
    Risposta: 200 Switching to Binary mode.
    Comando: PASV
    Risposta: 227 Entering Passive Mode (10,0,2,15,74,31).
    Comando: LIST
    Errore: Timeout connessione dopo 20 secondi di inattività
    Errore: Non è stato possibile leggere il contenuto della cartella
    Su l'IP statico ho risolto.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Quote Originariamente inviata da sacarde Visualizza il messaggio
    hai firewall attivo?
    Ho anche provato a disattivarlo ma nulla, invece ho notato nelle configurazioni che "Reti private Attive" non è attivo e non è cliccabile.

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.