ah, ok. ora ha un senso il discorso della multa.
qui il discorso andrebbe approfondito secondo me.
le intenzioni erano giuste: la trasparenza, lo streaming, la partecipazione diretta ecc. sarebbero cose buone.
che pero' fossero cose difficili(ssime) da gestire/realizzare era scontato, almeno per chi ha qualche conoscenza (anche di base) informatica.
un po' meno chiaro pero' e' con quali intenzioni erano state portate avanti queste cose:
-era solo uno specchietto per le allodole per attirare voti/sostenitori
o
-chi le aveva proposte ne era realmente convinto ma non sapeva quanto fosse difficile realizzarle?
in sostanza: c'era buona o mala fede in tutto cio'?