Potresti usare:ma come detto è un ripiego e non sempre ti potrebbe funzionare inoltre non canvella i cookies.codice:<meta http-equiv="refresh" content="5">
Il metodo migliore è sicuramente lato server
Potresti usare:ma come detto è un ripiego e non sempre ti potrebbe funzionare inoltre non canvella i cookies.codice:<meta http-equiv="refresh" content="5">
Il metodo migliore è sicuramente lato server
“Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.
Giovanni Falcone
Si Carlo avevo già provato con refresh e funziona, ma il problema è che è un form molto lungo da compilare dove quindi non posso stabilire una durata del refresh, potrebbe capitare che uno lasci il form completo a metà poi interviene il refresh e gli cancella tutti i dati che stava compilando.
Per questo chiedevo un modo che l'azzeramento dei cookie e delle cache intervenga solo alla chiusura manuale della pagina, come succede navigando in modalità anonima con google.
In modo che se poi chiudesse la pagina per un qualsiasi motivo e la riaprisse verrebbe tutto ricaricato da zero.