Questa e' la censura di stato, l'unica soluzione e' utilizzare dei proxy come TOR, ma teoricamente andresti contro la legge.
In italia si paga preventivamente e immoralmente il diritto d'autore sui cd e sui supporti di memorizzazione, cellulari inclusi, perche' potresti scaricarci sopra delle cose protette da copyright, lo stesso accade per quei siti che ospitano anche molte altre cose free e interessanti, ma che vengono oscurati arbitrariamente da qualche garante dotato di poteri a mio giudizio spropositati, per tutta la popolazione italiana senza che ci sia appello.
Mi ricorda qualcosa che accadeva gia' nella prima meta' del secolo scorso, quando un tizio decideva cosa gli italiani potevano vedere o meno.
Praticamente chi controlla i DNS e le reti di accesso controlla internet, come accade in Cina dove la censura blocca gli accessi ad alcuni siti manipolando i DNS o i proxy, tramite i providers internet, lo stesso accade in italia.
Negli USA non sarebbe permesso perche' il primo emendamento vieta ogni forma di controllo o limitazione delle liberta' personali dell'individuo, ma siamo in italia ...

, l'unica soluzione e' utilizzare dei proxy come TOR, ma teoricamente andresti contro la legge.
Rispondi quotando
