Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: Google e Huawei

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    Prevedo comunque enormi problemi legali per Google-Android.
    In pratica sfrutta la sua posizione dominante con Android "bloccando" una azienda.

    Probabile che possa farlo solo negli Stati Uniti... vediamo se ci azzecco. :-)
    Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"

  2. #2
    Quote Originariamente inviata da Linkato Visualizza il messaggio
    Prevedo comunque enormi problemi legali per Google-Android.
    In pratica sfrutta la sua posizione dominante con Android "bloccando" una azienda.
    LOL

    Cosa è che starebbe "sfruttando" Google??? Non ti hanno avvertito i cinesi che Android È proprietà di Google?
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    1,003
    Quote Originariamente inviata da webus Visualizza il messaggio
    LOL

    Cosa è che starebbe "sfruttando" Google??? Non ti hanno avvertito i cinesi che Android È proprietà di Google?
    Per lo meno sarà finalmente chiaro il gioco che stanno giocando Google, FB, etc. Monopoli di fatto che si nascondono dietro un dito, nel caso di Google dietro un Android open-source (e quindi non di proprieta di Google), ma che senza i servizi offerti da Google non vale la metà della metà.

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da tia86 Visualizza il messaggio
    Per lo meno sarà finalmente chiaro il gioco che stanno giocando Google, FB, etc. Monopoli di fatto che si nascondono dietro un dito, nel caso di Google dietro un Android open-source (e quindi non di proprieta di Google), ma che senza i servizi offerti da Google non vale la metà della metà.
    tia, Android è rilasciato dietro licenza open-source, ma RESTA proprietà di Google.

    Semplificando, ma qualcun altro qui potrebbe spiegartelo meglio, tu puoi utilizzare e pure modificare parte del software originale, ma non potrai mai ignorare il diritto inalienabile della sua proprietà intellettuale né la paternità.

    Quindi, per fare un esempio, Huawei non potrà copiare Android e farsene una sua versione, almeno non legalmente. Poi come sappiamo e come ho appunto citato sopra, la legalità e il rispetto dei diritti sul copyright da parte della Cina... E questo sì che arricchirebbe gli avvocati, oltre a creare un profondo sconvolgimento in tutto il commercio mondiale.

    La posta in gioco qui è altissima, ridurlo a battute da osteria trascinati dal tifo ideologico è infantile. Non voler vedere il grande rischio cui siamo esposti dall'espansionismo commerciale e militare cinese è una follia da miliardari che bevono champagne mentre il Titanic affonda.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    1,003
    Quote Originariamente inviata da webus Visualizza il messaggio
    tia, Android è rilasciato dietro licenza open-source, ma RESTA proprietà di Google.

    Semplificando, ma qualcun altro qui potrebbe spiegartelo meglio, tu puoi utilizzare e pure modificare parte del software originale, ma non potrai mai ignorare il diritto inalienabile della sua proprietà intellettuale né la paternità.
    Guarda, io faccio hardware e software open-source.
    Android è un progetto open-source, riusa tonnellate di software preso in ambito GNU/Linux. Si può solo dire che Google è (uno degli) autori del software (diritto di attibuzione), ma non è di sua proprietà, ovvero non ha nessun copyright. L'unico diritto inalienabile è la paternità di una opera, mentre il diritto sulla copia è cedibile (altrimenti non esisterebbero le licenze!)

    Quindi, per fare un esempio, Huawei non potrà copiare Android e farsene una sua versione, almeno non legalmente.
    Sbagliatissimo, non hai capito nulla delle licenze copyleft. Huawei può fare una copia esatta di Android, modificarla (se vuole) e venderla. Basta che pubblichi i sorgenti delle modifiche fatte e lasci intoccati i vari nomi degli autori.
    Quello che NON puo fare è usare i servizi di Google come GMail, Maps, Play store. Essendo essi stessi dei servizi, hanno una licenza a parte.
    Ultima modifica di tia86; 23-05-2019 a 13:45

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da tia86 Visualizza il messaggio
    Huawei può fare una copia esatta di Android, modificarla (se vuole) e venderla. Basta che pubblichi i sorgenti delle modifiche fatte e lasci intoccati i vari nomi degli autori.
    Quello che NON puo fare è usare i servizi di Google come GMail, Maps, Play store. Essendo essi stessi dei servizi, hanno una licenza a parte.
    Ecco, tu lo hai spiegato meglio, grazie.

    Huawei può certamente modificarlo ma non avrà, se non dietro consenso di mr. Google, accesso ai suoi servizi (che hai già elencato).

    Quindi la battuta (non tua) sull'abuso di posizione dominante è una frottola.

    Resta anche ovviamente vero che Android è proprietà intellettuale di Google.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.