sarebbe già un passaggio ma non è sufficiente: il file andrebbe caricato via ftp sul server con un'operazione schedulata. poi uno script in linguaggio dinamico (asp, net, php o quel che ti pare) dovrebbe leggerlo e servirlo al client.
ci sono troppe possibili latenze e errori in vista.
il tuo computer è sempre acceso? in caso di computer non raggiungibile che deve accadere?
la configurazione migliore sarebbe questa:
il tuo computer dovrebbe essere configurato come server.
gli si assegna un domino tramite un servizio di dns dinamico (come DynDns, per capirci).
sul sito esterno si crea lo script che va ad interrogare il tuo domino locale, dove ci sono i dati aggiornati.
i dati aggiornati sono forniti da una file xml che il tuo programma crea e salva in un determinata cartella del server locale.
si potrebbe anche operare al contrario, cioè che i dati siano inviati da locale a remoto (e in locale non servirebbe creare un dominio virtuale) ma i dati bisognerebbe registrarli da qualche parte sul server remoto (db, txt...) in modo che il sito remoto possa leggerli e servirli
giusto per farsi un'idea della complessità...![]()