Manca(va) il DOCTYPE, quindi per alcune regole ereditarie, su vari elementi (come le tabelle), il browser applica i valori di default, anche se specificati diversamente sul proprio foglio di stile.
Quoto Vincent e mi permetto di aggiungere:
Prima cosa, i layout tabellari sono da evitare assolutamente. Tu non sei di primo pelo quindi dovresti saperlo. Mi meraviglio che ci siano ancora degli sviluppatori che ne fanno uso.a cosa ti riferisci?
Per verificare la correttezza del codice HTML puoi usare un validatore, ad esempio questo: https://validator.w3.org/nu/?doc=htt...e%2FLogin.aspx
Ora sta rilevando che un elemento <script> è messo tra la chiusura di head e l'apertura di body, questo errore compromette comunque il resto della validazione, ma se lo correggi salteranno fuori tutti gli altri 16 o 17 errori.
Ti consiglio di correggerli.
Se non ti segnala queste cose allora non è uno strumento affidabile oppure non è adatto a sviluppare o controllare questo tipo di elaborati.ho chiuso tutti i tag
e visual studio non mi rileva problemi nell'HTML
Buon proseguimento.