Mi pare che un punto fermo ci sia: vuoi fare cose che "si toccano" e occuparti della presentazione/design del prodotto.
Il primo consiglio è partire da quello ed eliminare tutte le strade che si allontanano.
- Sicurezza informatica: non c'entra nulla.
- Intelligenza artificiale: il discorso è un po' diverso. Magari non all'università, ma se ti piace il campo della robotica, lì ovviamente ci sono prodotti da costruire. Non parlo necessariamente di cose alla Boston Dynamics, qualunque braccio meccanico per automazione industriale ha bisogno di qualcuno che lo progetti. Ad esempio, mi sovviene che il mese scorso ero in un'azienda a Zurigo che fa bracci robotici per utilizzo casalingo (aiuto agli anziani) e in ambito ristorazione (tipo miscelatore di cocktail). Questi prodotti sono pensati e prodotti curando i minimi dettagli del design, perché devono essere venduti e presentati al pubblico. Certo c'è da dire che neanche Intelligenza artificiale è l'indirizzo che sceglierei se fossi deciso a concentrarmi su "design del prodotto". Tra l'altro non è certo l'indirizzo più facile .

Prima di cominciare con un post da 10k parole però cerco di rispondere alle domande:
1) continua a studiare. Hai detto che ti piace il web, puoi lavorare come freelance nel frattempo (SOLO nel frattempo) e dare SEMPRE priorità allo studio. Vale a dire: non accettare progetti grandi che ti portano via troppo tempo.
2) non ho ben capito quali sono le alternative che attraversano sia l'informatica che il "design del prodotto", quindi non so aiutarti. Dovresti fare una ricerca approfondita su cosa offrono le varie università.
3) qui non saprei, ma tenderei a dire che sarebbe meglio lavorare in un ambito in cui si ha conoscenza accademica