Molto utile (penso non solo a me) e chiaro.
Ho cercato in giro; sembrerebbe che per forzare server-client da browser, ci si debba avvalere del php; per azioni più intricate (extrabrowser), invece, pare esistano metodi più complicati che si avvalgono dei vari linguaggi (C, python..); quest'ultima casistica non rientra però in quella oggetto della mia richiesta, in quanto azioni del genere mi sono note.
Per il resto, non posso a questo punto fare a meno di recitare la parte del paziente"ipocondriaco" dal dottore
In base a quanto mi hai detto:
1) evinco che anche un semplice trasferimento (il mio caso! pur non avendo effettuato apertura e nemmeno selezione a schermo) innesca la autoeseguibilità, quindi
2) mi suggeriresti un hard reset del telefono oppure
3) ritieni che il fatto che sia sparito(*) il file in concomitanza con l'invio a Virustotal, rientri nell'altra eventualità di autoprotezione del sistema Android da te prospettata? (Nota: la scansione approfondita dell'AV fatta subito dopo quei test, non rilevava niente)
(*) cioè, questa sparizione mi fa sorgere il dubbio: il file sparisce proprio perché si attiva, iniziando quindi la sua attività deleteria sul sistema; ossia un file virus, iniziando la sua azione, in primo luogo si cancellerà dalla posizione Download, non appena si sarà trasferito altrove, in modo da rendersi non più identificabile dall'AV e dal SO, e avrà apportato le modifiche opportune alle sezioni critiche del sistema grazie alle quali poi proseguirà indisturbato il suo cammino?