Ho implementato il mio programma 'terminal' con un led che al cliccare del bottone "cambia", cambia colore al led.
codice:
#include"luce.h"
#include"ui_luce.h"
#include<QHBoxLayout>
#include<QPushButton>
#include<qled.h>
#include<QVector>

Luce::Luce(QWidget*parent):QWidget(parent),
ui(newUi::Luce)
{
ui->setupUi(this);
on_pushButton_released();
}

Luce::~Luce()
{    deleteui;
}

intrandNum(intmin,intmax)
{r
eturnrand()%max+min;
}

voidLuce::on_pushButton_released()
{
QList<QLed*>tis=findChildren<QLed*>();
foreach(QLed*led,tis)
       {
QLed::ledColorcol=(QLed::ledColor)randNum(QLed::ledColor::Red,QLed::ledColor::Blue);
led->setOffColor(col);
        }
}

voidLuce::gesture(intresult)
{ 
//funzione che riceve il dato result contenente la misurazione della distanza
}
Quello che avevo in mente era creare un array od un vector che contenesse una quantità fissata di dati e, tramite un ciclo if la cui istruzione prevede di andare a controllare il primo e l'ultimo valore dell' array/vector e, se il primo è maggiore del secondo, passare alla funzione on_pushButton_released() che cambia colore in modo casuale al led.
Una cosa tipo questa:
codice:
QVector <int> valore[500];
// int primo = valore[0];
//int ultimo = valore[500];
if (primo > ultimo)
        {
             on_pushButton_released();
         }
Questo è un codice scritto qui sul momento, non so se è corretto come sintassi o come ragionamento, attendo vostre opinioni. Grazie.