Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1

    Consiglio: da dove iniziare per programmare app

    Ciao a tutti,
    innanzitutto grazie per il tempo che mi verrà dedicato.

    Premetto che parto da 0, ho solo una conoscenza base di html e css risalente a circa 8-10 anni fa e basta.

    Volevo chiedere, come da titolo:
    1. quali programmi servono per riuscire a programmare app sia per Android (principalmente) che in seguito per iOS? (per programmare intendo anche cose abbastanza complesse)
    2. da quali iniziare? Ovvero, in che ordine imparare i programmi?

    Così cerco dei corsi nella mia zona, magari comprando preventivamente dei libri sul tema per non andare ai corsi totalmente impreparato sugli argomenti.

    Grazie mille.

    PS: le guide che trovo su html.it a come sono? A me sembra - ma potrei sbagliarmi - che diano molto per scontato, all'inizio, e che si rivolgano quindi a programmatori almeno intermedi.

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Per cominciare, direi che puoi leggere questo articolo, dove vengono spiegate (a grandi linee e con parole semplici) le differenze tra le varie tipologie di APP (perchè sì: esistono diverse tipologie di APP, ciascuna necessita della conoscenza di linguaggi e tecnologie proprie e non sono intercambiabili): https://it.yeeply.com/blog/scegliere...ide-o-web-app/

    Dopo aver letto questo articolo, capirai facilmente che le tue domande non hanno una risposta unica, ma che tutto dipende dal tipo di app che vorrai sviluppare.

    PS: non si devono imparare dei programmi (le APP sono programmi!)... quello che serve è saper programmare, quindi imparare un linguaggio (o più probabilmente PIU' linguaggi) di programmazione, che serve, appunto, a scrivere i programmi / le app, quindi conoscere l'ambiente in cui i propri programmi (app) dovranno poter girare.

    Dubito fortemente che siano sufficienti "dei corsi" per arrivare a scrivere anche solo un'app che sia minimamente decente.

    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Ciao Lele, grazie per la risposta.
    Sì, chiedo venia per la scarsa proprietà di linguaggio, sono molto stanco e ho dormito poco, con "programmi" intendevo proprio "linguaggio di programmazione".

    Allora, dall'articolo io capisco questo (perdona l'eventuale linguaggio poco tecnico):
    - app native sono app progettate solo ed esclusivamente per Android oppure per iOS. Quindi se uno volesse essere presente su entrambe le piattaforme, dovrebbe creare due app.
    - web app sono volgarmente detti i "siti mobile"?
    - quelle ibride sono una via di mezzo.

    Allora, ti spiego la mia situazione.
    Ho in mente un progetto per cui servirebbe una app. Mi si pongono di fronte due strade:
    1. pago qualche migliaio di euro e qualcuno me la programma
    2. pago (forse un po' meno) per imparare a programmarla, ma in più mi rimangono delle competenze che nella vita possono sempre servire (se non altro, per la manutenzione e lo sviluppo della app stessa).

    Certo, la prima soluzione è molto più rapida e con molti meno sbattimenti, ma la seconda soluzione mi sembra più adatta, per quello chiedevo.

    Quindi, se a tuo modo di vedere dei corsi non pensi siano adatti, cosa mi consiglieresti? Cosa faresti se fossi nei miei panni? Come inizieresti?
    Grazie. Ciao!

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da Baudelaire- Visualizza il messaggio
    Ho in mente un progetto per cui servirebbe una app.
    Sei sicuro che in questo progetto tu debba anche sviluppare l'app? Perché non concentrarsi sul progetto in sé e lasciare lo sviluppo a chi se ne intende? E' una domanda provocatoria, ma prima di mettersi a sviluppare è meglio farsele queste domande

  5. #5
    Ciao optime,
    premetto che il progetto si basa sull'app (e su un eventuale sito, ma credo sia meglio una app), comunque sì, la domanda me la sono posta. Anzi, è stata ovviamente la prima cosa a cui ho pensato: ho bisogno di un'app>pago qualcuno per svilupparla.
    Ti dirò, non escludo che a stretto giro di posta inserirò un annuncio nella sezione "offro lavoro".

    Il fatto è che io per natura mi pongo tutte le domande. E mi sono posto anche questa. E' fattibile? Non è fattibile?
    Non lo so, chiedo. Quello che so è che ho un paio d'ore giornaliere da dedicarci e - sebbene non sia un genio - non sono neanche uno tardo di comprendonio.

    Detto questo - e specificando che rispondo volentieri a qualsiasi obiezione, anzi mi aiutano sicuramente a riflettere - rimango tuttavia ancora in attesa di una risposta al mio quesito iniziale, specificando a questo punto che credo che l'app sarà nativa.

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da Baudelaire- Visualizza il messaggio
    ...Quello che so è che ho un paio d'ore giornaliere da dedicarci...
    sempre affascinato da quest'idea romanticissima che il software si sviluppa a tempo perso

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da optime Visualizza il messaggio
    sempre affascinato da quest'idea romanticissima che il software si sviluppa a tempo perso
    A parte il fatto che intendevo dedicare due ore al giorno, tutti i giorni, all'apprendimento del linguaggio di programmazione necessario.
    Questo atteggiamento da presa in giro lo vedo molto poco costruttivo, se posso permettermi.

    Impiegherò il triplo del tempo? Ok, ma a te cosa interessa? Puoi aiutarmi o no? Se no, non ti ho costretto a leggere.

    Grazie.

  8. #8
    io ho fatto un'osservazione generale - vedi tu se offenderti o farne un uso più saggio. auguri

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Io non la vedo come una presa in giro ma come un modo simpatico per farti capire che programmare bene significa studiare per anni 'pancia a terra' con passione.
    E io sono d'accordo.
    È quindi un modo per consigliarti di pagare un professionista e ottenere rapidamente quanto vuoi prima che il tempo metta fuori gioco la tua idea.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  10. #10
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Visto il tutto e considerando che la questione non si sposta sul lato tecnico (si sta ancora definendo se è meglio prendere la strada dello studio oppure quella di affidarsi ad un professionista), direi che la discussione va spostata nel più appropriato forum Kickstarter.

    Sposto.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.