A parte il fatto che intendevo dedicare due ore al giorno, tutti i giorni, all'apprendimento del linguaggio di programmazione necessario.
Questo atteggiamento da presa in giro lo vedo molto poco costruttivo, se posso permettermi.
Impiegherò il triplo del tempo? Ok, ma a te cosa interessa? Puoi aiutarmi o no? Se no, non ti ho costretto a leggere.
Grazie.
Io non la vedo come una presa in giro ma come un modo simpatico per farti capire che programmare bene significa studiare per anni 'pancia a terra' con passione.
E io sono d'accordo.
È quindi un modo per consigliarti di pagare un professionista e ottenere rapidamente quanto vuoi prima che il tempo metta fuori gioco la tua idea.
No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.
Ciao oregon, ok, io posso essere anche d'accordo eh. Ci mancherebbe. Sul modo simpatico va bene, bastava anche argomentare e magari rispondere.
Per dire, la risposta di Lele è stata seria e pertinente e stava portando in una direzione.
Sai cosa mi sembra? Ti faccio un esempio.
Siamo nell'anno 1000 e chiedo "Che forma ha la Terra?"
"E' tonda"
"Sei sicuro? Mi dici come lo sai?"
"Stai tranquillo, è tonda".
"Ok, ma fammi vedere".
Ecco, mi sento in questa situazione.
Quindi, quello che chiedo è: è possibile avere una risposta alla domanda: "quale linguaggio è necessario per realizzare una app (nativa)"?
Non preoccupatevi troppo per me, fate il caso che io abbia 20 anni di tempo.
Poi decido io. Magari pago lo stesso qualcuno, ma congiuntamente inizio a imparare i linguaggi.
Ma senza risposte?
Ultima modifica di Baudelaire-; 29-08-2019 a 17:54
Diciamo che partendo da zero la salita è "un po ripida".
Tutto dipende da che applicazione devi fare.
Ci sono molti tutorial in giro, ad esempio il primo che ho trovato:
https://developer.android.com/training/basics/firstapp
Auguri.
Ne sono ben conscio.
Ci do un'occhiata. Android Studio mi sembra l'equivalente di Dreamweaver per la programmazione html, utile certo, ma saper programmare bene mi sembra un'altra cosa. O prendo un granchio?
Tipo, ho letto che per applicazioni native Android è necessario Java. E' vero? Solo Java? O anche altro? Cosa altro?
Grazie se mi risponderai.
Una laurea in informatica sarebbe gradita
Dipende dal programma che hai in mente.
Potrebbe servirti saper interrogare un database, un API, saper fare un sistema di logon, ma come scritto sopra, scegli un linguaggio ed inizia, potresti voler abbandonare dopo qualche giorno.
Primo step: impara a programmare
Secondo step: Impara a creare un app semplice
Terzo step: ????
Quarto step: PROFIT