Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Visualizzazione discussione

  1. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    381
    Grazie per le vostre risposte.

    Netfraternity era italiana e, mi sembra, fosse stata la prima a fare questo servizio.

    Spedia, era stata una delle principali, assieme ad Alladvantage.

    L'euro entrïò in circolazione ad inizio 2002, ma come moneta esisteva già da tre anni, anche se non circolava. Il valore dell'euro (1.936,27 lire) era stato definito a fine dicembre del '98 (o inizio del '99?) e si usava già, anche se solo contabilmente. Ricordo bene che Payland, quella che feci io, direi nel corso del 1990, pagava un euro /ora (o 1.936,27 lire /ora). Il pagamento mi arrivò in lire, dato che i conti correnti erano ancora in lire.

    In seguito ripartii con Payland, e anche con Netfraternity, ma poi i servizi finirono e non ci fu un seguito. Se ricordo bene feci ancora in tempo ad ottenere 10.000 lire di traffico telefonico con un operatore di telefonia che non ricordo.

    C'era stato anche un partito politico che concedeva mezz'ora di navigazione gratuita /giorno. Mi sembra che il servizio fosse operativo solo nel milanese; tuttavia in alcune occasioni ero riuscito a collegarmi.

    Poi tutto era finito e per connettersi a Internet bisognava pagare .
    Ultima modifica di kshaiarsa; 23-09-2019 a 23:56 Motivo: Correzioni ortografiche
    Goditi la vita, è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.