ciao Vincent e grazie per l'immediata risposta! ti faccio alcune domane:
1. sapresti consigliarmi un buon libro o per lo meno della buona documentazione per iniziare a scrivere pagine web con Python? quando parlo di pagine web mi riferisco a un qualcosa di professionale o per lo meno di ben fatto. magari potrei iniziare con un template di codice già scritto da qualcun'altro per poi personalizzarlo nei contenuti e in alcune zone dell'interfaccia grafica.
2. in termini di praticità/semplicità Python è un buon linguaggio per scrivere pagine web? e se si, perché la conoscenza degli altri linguaggi diventa un requisito indispensabile? insomma, se già Python mi permette di raggiungere il mio scopo con relativa facilità (o almeno spero), perché dovrei studiare anche altri tipi di linguaggi?
perdonami adesso mi spiego meglio. l'idea era quella di creare un sito con "n" pagine, e tra queste sceglierne una dedicata all'utilizzo di diversi tools. ti faccio un esempio. uno di questi, che ho già scritto in Python, si fa dare dall'utente un file di testo con su salvata la configurazione di un firewall e come risultato viene generato un file excel contenente tutte le NAT e le security policies utilizzate, il tutto scritto in un formato leggibile e facilmente comprensibile da chiunque, anche a chi non conosce la sintassi della macchina. nel fare questa operazione però vorrei che il codice del mio script fosse nascosto, non voglio che qualcuno, che scarica il codice HTML della pagina, legga come sono fatti i miei tools. magari la pagina web può fare una richiesta di informazioni allo script salvato sul disco fisso senza doverlo per forza integrare nel codice. è possibile?questo passaggio mi è meno chiaro..