Pare ci sia qualcosa che impedisca al secondo div sia di vedere lo sfondo colorato sia di dimensionarsi....l'img allegata è sfuocata per motivi di dimensioni allegati accettate.
mi viene da pensare (vedengo l'immagine del boxmodel) che margin, padding e border ereditino dal container padre e quindi tengano in qualche modo vincolato alla dimensione del paragrafo il div...
a dirla tutta però il container ha 600*600 quindi...
ma questi elementi hanno funzioni diverse suppongo e pensare che ostacolino le dimensioni del contenuto più interno a questo punto mi fa pensare che il concetto di fondo non è inserire due div uno dentro l'altro (per esempio) ma di usare le altre parti del box model per rappresentare due riquadri uno dentro l'altro....ma nel caso del flusso di default (block) le cose non mi tornano....so che c'è float e flex, ma questi dovrebbe svolgere funzioni ulteriori a quella del comportamento di default di block e sua personalizzazione come colore e dimensione.
mi fermo qua altrimenti faccio confusione![]()