Prima di diffamare, ti consiglio di informarti su più fonti e non solo su un giornale (magari contrario alle idee politiche della persona in oggetto ).
La casa in oggetto non era di Roberto Fico ma della fidanzata.
La differenza è MACROSCOPICA ( Roberto Fico NON PUO' vantare alcun diritto sulla casa della fidanzata e NON DEVE conoscere TUTTE LE QUESTIONI ECONOMICHE della fidanzata ).
Poi c'e' chi ci ricama su un quadretto per DIFFAMARE, e di questo probabilmente ne risponderanno per vie legali.
Giusto per puntualizzare, in una situazione di "evasione", gli attori che commettono il reato son sempre 2... quello che fornisce il servizio e quello che lo riceve.
Se alla colf moldava, ucraina, rumena, nigeriana non interessa nulla di versare le tasse, avranno il DOVERE di dimostrare le loro fonti di autosostentamento per poter vivere nel nostro paese, altrimenti ( ciao ciao ->espulsione ), come in tutti i paesi che si rispettino.
Il cane che si morde la coda.
Non puoi chiedere a chi ha già il cappio al collo ( leggi debito pubblico ), di "cancellare tutti i crediti fin qui vantati", dovrebbe dichiarare default in meno di 1 secondo.
Non è neppure giusto nei confronti di chi, rispettoso della legge da EONI, vede il suo vicino "risparmiare" migliaia di euro per una "resa" dello Stato.
Lo Stato DEVE GARANTIRE la riscossione dei tributi ( e delle sanzioni ), e allo stesso tempo DEVE TROVARE UN SISTEMA per far risparmiare i suoi cittadini.
Se le badanti lavorano a nero, hanno reddito zero.
Essendo cittadine di altri paesi, non avranno possibilità di poter risiedere in Italia.
Quindi si, a loro conviene avere una busta paga che le dichiari "autosufficienti" per poter vivere nel nostro paese.
P.s. : Quando si entra in Italia ( ed in qualsiasi paese ), lo Stato richiede di dimostrare a mezzo fideussione bancaria, di avere un importo pari a 50/gg, non vedo perchè una volta che si è in Italia ci si possa avere il lusso di avere reddito zero.
Una esagerata pressione fiscale con la certezza della pena, porterà a reazioni differenti ( manifestazioni, rivolte... ), la giustificazione del "esagerata pressione fiscale" quindi evado, non sta in piedi. Funziona solo in Italia, dove i controlli purtroppo sono rari e con un ricorso facilmente si va fuori tempi di lavorazione.