Quote Originariamente inviata da webus Visualizza il messaggio
Allora, siamo assolutamente d'accordo sulla galera agli evasori ma- prima - è assolutamente necessario fare tabula rasa di tutto il marciume di regole fiscali medievali che ci hanno propinato negli ultimi 40 anni. Altrimenti ognuno di noi resterà sempre a "rischio galera".

Se si vuole fare un cambio vero e radicale, PRIMA il governo azzera lo status quo (AKA una rottamazione vera e sul totale delle cartelle, senza esenzioni). POI taglia un modo serio e deciso il coefficiente di tassazione. Diciamo una o al massimo due aliquote: 12% per i piccoli redditi e max 27% per gli altri.
Ecco, quindi prima abbasseresti pesantemente le tasse, e quindi il gettito fiscale, e poi aumenteresti i controlli. Con la rottamazione delle cartelle che taglierebbe fuori anche quel possibile introito.

Se fossimo in Sim City potrebbe avere senso, in Italia quante sono le probabilità che non si finisca in default nel giro di un anno?

Siamo d'accordo sulle cose da fare, ma l'ordine non può essere quello, banalmente perché non saremmo in grado di sostenerlo economicamente.